Interviste
Il caffè del Mattino
La sospensione cautelare dal lavoro.
Cosâè ? Differenze con la âsospensione disciplinareâ.
Esistono due tipologie differenti di sospensione dal lavoro.
La sospensione cautelare e la sospensione disciplinare sono due termini che spesso vengono confusi tra loro.
Si tratta invece di due figure totalmente differenti.
La...
Il procedimento disciplinare
premessa
Nei procedimenti disciplinari per il personale contrattualizzato, è importante rispettare le disposizioni procedurali al fine di garantire un processo equo.
Tuttavia, la violazione di alcune disposizioni, ad eccezione dei termini per la contestazione dellâaddebito e la...
Infortunio sul lavoro â alcune pronunce
 Lâonere probatorioÂ
  La responsabilitĂ del datore di lavoro ex art. 2087 cod. civ. per infortunio occorso al dipendente allâinterno del luogo di lavoro è di carattere contrattuale, in quanto il contenuto del contratto individuale di lavoro risulta integrato per legge dalla...
âMobbing e Straining: Il silenzioso veleno del posto di lavoroâ
Nel mondo moderno del lavoro, lo stress e il demansionamento possono diventare questioni critiche. Questo articolo esamina una sentenza recente in cui unâazienda è stata condannata per aver creato un ambiente di lavoro stressante che ha portato a un forte e illegittimo demansionamento,...
Appalto irregolare : il rapporto di lavoro subordinato tra committente e lavoratore
Introduzione
Lâesternalizzazione dei servizi è una pratica comune nelle grandi aziende. Tuttavia, a volte, questa pratica può nascondere un fenomeno noto come âappalto irregolareâ.
Cosâè lâAppalto?
Lâappalto è un contratto in cui unâazienda...
Diritto e Rovescio
Email Aziendali Post-Lavoro: Navigare tra Diritti, Privacy e ConformitĂ GDPRâ
Introduzione
La gestione della privacy e della sicurezza delle informazioni in ambito lavorativo diventa sempre piĂš complessa e sfaccettata.
Una delle questioni piĂš delicate riguarda lâaccesso alle email aziendali dei dipendenti.
Sebbene il principio di inviolabilitĂ della...
La legislazione sullâIntelligenza artificiale in Italia 2024: Innovazioni, Etica e Investimenti
Introduzione
LâItalia e lâIntelligenza Artificiale: Una Strategia Ambiziosa tra Sfide e OpportunitĂ
ddl-intelligenza-artificiale-post-precdm-23-04-2024Download
Introduzione
Il 23 aprile 2024, lâItalia ha compiuto un passo significativo nel panorama...
Aiutami a scrivere un prompt passo dopo passo
Prompt Engineering: come comunicare con ChatGPT
Definizione del Ruolo di ChatGPTQuando parliamo con ChatGPT, la prima cosa da fare è dirgli che âmascheraâ indossare: può essere un psicologo, un avvocato, un esperto di un certo argomento, o anche un poeta. Dargli unâidentitĂ ...
Titolare o responsabile? Questo è il problema
Chi è il titolare del trattamento ?
ÂŤtitolare del trattamentoÂť: la persona fisica o giuridica, lâautoritĂ pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalitĂ e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalitĂ e i mezzi di...
Intelligenza Artificiale â Istruzioni per lâuso ROMA 11.04.2024
Il 11 aprile 2024, un significativo evento si è tenuto a Roma presso lâUniversitĂ Pontificia Antonianum, intitolato âIntelligenza Artificiale: istruzioni per lâusoâ. Questo convegno è stato organizzato dal nostro studio , con il supporto dellâAssociazione ICT...
Whistleblowing e conformitĂ normativa: guida allâANAC e al Decreto Legislativo 24/2023 per la prevenzione della corruzione
LâAutoritĂ Nazionale Anticorruzione (ANAC) in Italia ha svolto unâattivitĂ di monitoraggio riguardante lâattuazione delle nuove normative sul whistleblowing, come previsto dal decreto legislativo 24/2023.
Questo decreto, che recepisce la Direttiva UE 2019/1937, impone...
Guida al Prompt
1. Definisci lâObiettivo del Prompt
Prima di tutto, è essenziale avere chiaro lâobiettivo del tuo prompt. Chiediti: âcosa voglio ottenere da questa interazione con lâIA?â La risposta a questa domanda guiderĂ la formulazione del tuo prompt...
IA e futuro del lavoro: come lâIntelligenza Artificiale rimodellerĂ le professioni con il nuovo regolamento europeo
Il nuovo regolamento Europeo sullâIntelligenza Artificiale
Il 13 marzo 2024, il Parlamento europeo ha dato il via definitiva al Regolamento sullâIntelligenza Artificiale, meglio conosciuto come Artificial Intelligence Act (AIA), segnando un primato mondiale nella...
đ IA â Istruzioni per lâUso & Il Nuovo Regolamento Europeo đ
đ #AIActEuropeo đ | **#InnovazioneIA** | **#TecnologiaFutura** | **#NetworkingProfessionale** | **#EventoAI2024**
đ¤ Scopri le ultime evoluzioni normative sullâ**#IntelligenzaArtificiale** in Europa!Unisciti a noi in un evento straordinario, organizzato dalConsiglio dellâOrdine...
La videosorveglianza nei luogi di lavoro, obblighi, diritti e necessitĂ
Introduzione
In un mondo dove la sicurezza e lâefficienza sono pilastri fondamentali del successo aziendale, lâadozione di tecnologie avanzate, come i sistemi di videosorveglianza, diventa una scelta strategica inevitabile. Questa guida intende navigare i responsabili aziendali...
Un chatbot sotto processo in un tribunale
che cosa è successo?
In novembre 2022, Jake Moffatt si trovava a Vancouver, la cittĂ dove vive. La notizia della morte della nonna lo colse di sorpresa, costringendolo a organizzare in fretta il viaggio per Toronto, dove si sarebbero tenuti i funerali. In questo momento di bisogno, Jake si...
Da Fantascienza a RealtĂ : Come Neuralink di Elon Musk Sta Rivoluzionando il Futuro con il Primo Impianto Umano
che cosa è Neuralink
Neuralink Corp., unâazienda americana di neurotecnologia fondata da Elon Musk e un team di sette scienziati e ingegneri nel 2016, è allâavanguardia nello sviluppo di interfacce cervello-computer (BCI) impiantabili.
Con sede a Fremont, California,...













