Interviste
Il caffè del Mattino
Diritto e Rovescio
Impariamo la privacy con il sorriso – l’articolo 5 del GDPR
parte prima
I principi di liceitĂ , correttezza e trasparenza del trattamento
Lâart. 5 apre il Capo II del GDPR, intitolato âPrincipiâ, disciplinando in particolare i âprincipi applicabili al trattamento di dati personaliâ.
1. I dati personali sono:
a) ...
Washington – Londra – Hiroshima il mondo si ferma a parlare di intelligenza artificiale
Ă stata una settimana intensa per coloro che seguono gli sviluppi nel campo della governance dell’intelligenza artificiale.
Il 30 ottobre è stato pubblicato l’atteso “executive order” di Biden sull’Intelligenza Artificiale. L’ordine esecutivo del...
Impariamo la privacy con il sorriso: il Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è definito come
âla persona fisica o giuridica, lâautoritĂ pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalitĂ e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalitĂ e i...
La nuova disciplina del âWHISTLEBLOWING” la guida operativa – ambito oggettivo di applicazione? – lezione n. 2
L’ambito oggetto dell’applicazione della normativa sul whistleblowing
Premessa
Le informazioni sulle violazioni delle normative nazionali e dell’Unione Europea rappresentano l’oggetto di segnalazione (denuncia e divulgazione pubblica – vedremo nelle...
AI Act: il parere del Garante europeo
Introduzione
Il Garante europeo della protezione dei dati personali (GEPD) ha recentemente pubblicato un parere d’iniziativa sulla legge europea in materia di intelligenza artificiale (IA). Il documento contiene importanti raccomandazioni per lo sviluppo e l’uso dei sistemi...
La scuola a prova di privacy nuovo vademecum del Garante
Premessa
Sette anni dopo lâedizione del 2016, il Garante della Privacy ha pubblicato una nuova versione del vademecum “La scuola a prova di privacy”. Questo documento offre un importante strumento di consultazione per famiglie e personale scolastico, rispondendo ai dubbi piĂš...
Intelligenza artificiale: l’Europa chiama, gli Stati Uniti rispondono
Ordine esecutivo di Biden per regolare lâintelligenza artificiale
Il 30 ottobre, il Presidente Joe Biden ha emesso un Decreto Esecutivo che rappresenta un importante passo avanti nella legislazione sull’Intelligenza Artificiale (IA) negli Stati Uniti
Questa decisione arriva...
Whistleblowing: la prossima scadenza del 17.12.2023 – La nostra offerta
La nostra offerta
Contattaci per avere un primo colloquio informativo
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta Alberto Bozzo& Valentino Paternostrorisponderemo a tutte le Tue domande e richieste di informazioni.Via Barberia, 3531100 Trevisotel....
Impariamo il GDPR con il sorriso : lezione n. 2. – la definizione di dato personale
Persona umana, diritti fondamentali e tutela dei dati personali
Il diritto alla protezione dei dati personali è un diritto fondamentale che garantisce la tutela della sfera privata della persona umana.
Tale diritto è riconosciuto e protetto da diverse normative, tra cui la...
intelligenza artificiale: presto che è tardi ?
Un dibatitto aperto
Mentre l’Intelligenza Artificiale (IA) continua a permeare ogni aspetto della nostra vita quotidiana, c’è un dibattito in corso sulla necessitĂ di regolamentare questa tecnologia. Alcuni sostengono che la regolamentazione sia essenziale per prevenire abusi...
La nuova disciplina del âWHISTLEBLOWING la guida operativa – premessa e ambito soggettivo chi sono i destinatari della nuova normativa? – lezione n. 1
Premessa
Iniziamo con oggi una rubrica bisettimanale per aiutare le imprese ad affrontare gli obbligi e gli adempimenti in materia di whistleblowing in vista della prossima scadenza del 17.12.2023.
Ricordiamo che con il decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24 (di seguito anche...
Il nuovo fascicolo sanitario elettronico
Sintesi
l nuovo fascicolo sanitario elettronico è un sistema informatico che viene utilizzato per la gestione e l’archiviazione delle informazioni sanitarie di un individuo. Questo sistema consente ai professionisti sanitari di accedere alle informazioni mediche di un paziente in...