{"id":5781,"date":"2024-01-18T23:41:05","date_gmt":"2024-01-18T23:41:05","guid":{"rendered":"https:\/\/www.consultingpb.com\/?p=5781"},"modified":"2024-01-18T23:41:07","modified_gmt":"2024-01-18T23:41:07","slug":"licenziamento-per-giusta-causa-e-social-media","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.consultingpb.com\/blog\/il-caffe-del-mattino\/licenziamento-per-giusta-causa-e-social-media\/","title":{"rendered":"Licenziamento per Giusta Causa e Social Network: Il Confine tra Diritto di Critica e Diffamazione"},"content":{"rendered":"\n

In un’epoca in cui i confini tra vita privata e lavorativa si fanno sempre pi\u00f9 sfumati, soprattutto a causa dell’onnipresenza dei social media, la Suprema Corte di Cassazione ha recentemente emesso una sentenza (n. 35922\/2023) che delinea con maggiore chiarezza i limiti entro cui il diritto di critica di un lavoratore pu\u00f2 essere esercitato senza incappare in comportamenti sanzionabili, quali il licenziamento per giusta causa.<\/p>\n\n\n\n

il caso<\/h3>\n\n\n\n

il licenziamento per giusta causa<\/h4>\n\n\n\n

Il licenziamento per giusta causa \u00e8 una misura drastica che un’azienda pu\u00f2 prendere nei confronti di un dipendente che ha commesso un atto ritenuto cos\u00ec grave da non permettere la prosecuzione, neanche provvisoria, del rapporto di lavoro. <\/p>\n\n\n\n

Nel caso specifico, il dipendente in questione ha utilizzato una piattaforma social, come Facebook, per esprimere commenti fortemente offensivi e denigratori nei confronti dell’immagine e della reputazione dell’azienda e dei suoi dirigenti.<\/p>\n\n\n\n

Questo comportamento pu\u00f2 essere considerato una violazione degli obblighi di lealt\u00e0 e buona fede contrattuale, i quali sono fondamentali in ogni rapporto di lavoro. <\/p>\n\n\n\n

I commenti pubblici che danneggiano la reputazione di un’azienda possono avere effetti molto negativi, inclusa la perdita di clienti o di fiducia da parte degli stakeholder.<\/p>\n\n\n\n

Inoltre, tali azioni possono creare un ambiente lavorativo ostile e demotivante per i colleghi.<\/p>\n\n\n\n

L’azione dell’azienda di procedere con il licenziamento per giusta causa presuppone che siano stati valutati tutti gli aspetti legali e che ci sia una chiara documentazione dell’infrazione commessa dal dipendente. <\/p>\n\n\n\n

In sintesi, il licenziamento per giusta causa \u00e8 una risposta a un comportamento considerato inaccettabile e lesivo, che ha superato i limiti della libert\u00e0 di espressione individuale rispetto agli obblighi nei confronti del datore di lavoro.<\/p>\n\n\n\n

Decisione della Corte di Cassazione: <\/h3>\n\n\n\n

La Corte ha confermato la decisione del licenziamento per giusta causa. <\/p>\n\n\n\n

Ha riconosciuto il diritto del lavoratore di esprimere critiche verso il datore di lavoro, ma ha sottolineato che ci\u00f2 non include il diritto di danneggiare moralmente l’immagine del datore di lavoro con affermazioni non oggettivamente vere o comprovate.<\/p>\n\n\n\n

La sentenza della Corte di Cassazione in merito al caso di licenziamento per giusta causa di un dipendente rappresenta un punto di riferimento importante nel delicato equilibrio tra libert\u00e0 di espressione del lavoratore e tutela della reputazione dell’azienda. <\/p>\n\n\n\n

La Corte ha stabilito un principio fondamentale: sebbene il lavoratore abbia il diritto di esprimere critiche nei confronti del proprio datore di lavoro, questa libert\u00e0 trova un limite invalicabile nel momento in cui le affermazioni diventano lesive e non sono sostenute da prove concrete.<\/p>\n\n\n\n

In altre parole, la libert\u00e0 di critica deve essere esercitata con responsabilit\u00e0, e non pu\u00f2 sfociare in attacchi personali o diffamatori che possano compromettere l’immagine e l’integrit\u00e0 morale dell’azienda o dei suoi rappresentanti. <\/p>\n\n\n\n

La Corte ha quindi ribadito che l’espressione di pensiero non \u00e8 assoluta e incontrastata, ma deve essere sempre bilanciata rispetto ai diritti altrui, in particolare quando si tratta di affermazioni pubbliche che possono avere ripercussioni significative sulla percezione pubblica di un’entit\u00e0 o di una persona.<\/p>\n\n\n\n

La decisione implica che le aziende hanno il diritto di proteggersi da comportamenti dei dipendenti che possono causare un danno reputazionale.<\/p>\n\n\n\n

Questo caso sottolinea l’importanza per i lavoratori di esprimere eventuali dissenzi in maniera costruttiva e rispettosa, evitando di ricorrere a piattaforme pubbliche per condividere commenti dannosi o infondati.<\/p>\n\n\n\n

In conclusione, la sentenza sottolinea la necessit\u00e0 di un comportamento etico e responsabile nelle comunicazioni online, specialmente quando queste possono avere un impatto diretto sulla reputazione e sull’ambiente lavorativo.<\/p>\n\n\n\n

Afferma inoltre che, mentre \u00e8 fondamentale proteggere la libert\u00e0 di espressione, \u00e8 altrettanto cruciale garantire che tale libert\u00e0 non venga esercitata a discapito degli altri e delle organizzazioni.<\/p>\n\n\n\n

Limiti alla Libert\u00e0 di Espressione<\/h3>\n\n\n\n

Secondo l’articolo 21 della Costituzione Italiana, la libert\u00e0 di espressione \u00e8 soggetta a limiti posti dall’ordinamento per tutelare i diritti e le libert\u00e0 altrui, e deve essere bilanciata con altri interessi costituzionalmente protetti.<\/p>\n\n\n\n

La libert\u00e0 di espressione \u00e8 un pilastro fondamentale delle societ\u00e0 democratiche, garantito in Italia dall’articolo 21 della Costituzione. <\/p>\n\n\n\n

Questo principio costituzionale afferma che tutti hanno il diritto di esprimere liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. <\/p>\n\n\n\n

Tuttavia, la stessa Costituzione prevede che tale libert\u00e0 non sia illimitata, ma debba essere esercitata entro determinati confini per non ledere i diritti altrui o gli interessi protetti dallo Stato.<\/p>\n\n\n\n

Il concetto di limiti alla libert\u00e0 di espressione \u00e8 cruciale per mantenere l’equilibrio tra il diritto individuale di esprimersi e la necessit\u00e0 di proteggere la collettivit\u00e0 da possibili abusi di questo diritto. <\/p>\n\n\n\n

In particolare, la legge pu\u00f2 intervenire per prevenire e sanzionare discorsi che incitano all’odio, alla violenza, o che costituiscono diffamazione o calunnia. Questo bilanciamento \u00e8 essenziale per preservare un clima di rispetto reciproco e convivenza pacifica all’interno della societ\u00e0.<\/p>\n\n\n\n

Il limite imposto dall’ordinamento giuridico italiano \u00e8 quindi un’espressione del principio di proporzionalit\u00e0: la libert\u00e0 di espressione deve essere bilanciata con altri interessi costituzionalmente rilevanti, come l’onore e la reputazione delle persone, la sicurezza pubblica, il decoro e la morale pubblica.<\/p>\n\n\n\n

La giurisprudenza, attraverso l’interpretazione dei giudici, ha il compito di individuare caso per caso l’esatta portata dei limiti alla libert\u00e0 di espressione, garantendo un equilibrio tra i diversi interessi in gioco.<\/p>\n\n\n\n

Inoltre, il contesto digitale ha amplificato le sfide legate alla libert\u00e0 di espressione. <\/p>\n\n\n\n

L’anonimato e la velocit\u00e0 di diffusione delle informazioni su internet possono incrementare il rischio di abusi, rendendo ancora pi\u00f9 delicata la questione dei limiti a tale diritto fondamentale. <\/p>\n\n\n\n

La responsabilit\u00e0 individuale e la consapevolezza delle possibili conseguenze legali diventano quindi ancora pi\u00f9 importanti nell’era digitale.<\/p>\n\n\n\n

L’articolo 21 della Costituzione Italiana sancisce un diritto fondamentale che trova la sua ragion d’essere nell’esigenza di garantire il libero scambio di idee e opinioni. <\/p>\n\n\n\n

Tuttavia, questo diritto non \u00e8 assoluto e incontra dei limiti necessari per proteggere altri valori fondamentali della convivenza civile e dell’ordine democratico. <\/p>\n\n\n\n

La continua evoluzione sociale e tecnologica pone nuove sfide interpretative e applicative a questo principio, richiedendo un costante lavoro di aggiornamento e adeguamento da parte del legislatore e della giurisprudenza.<\/p>\n\n\n\n

Il diritto di critica <\/h3>\n\n\n\n

\u00e8 garantito dalla Costituzione italiana negli articoli 21 e 39, ma non \u00e8 assoluto. <\/p>\n\n\n\n

Esso deve essere esercitato nel rispetto della dignit\u00e0 altrui e non pu\u00f2 degenerare in attacchi personali non fondati su fatti oggettivi e comprovati.<\/p>\n\n\n\n

La libert\u00e0 di espressione trova il suo limite naturale quando si trasforma in diffamazione, un reato che l’ordinamento giuridico italiano punisce sia nel codice penale che in quello civile.<\/p>\n\n\n\n

Il diritto di critica in ambito lavorativo \u00e8 una manifestazione concreta della libert\u00e0 di espressione, tuttavia non \u00e8 un diritto assoluto e incontra dei limiti ben definiti.<\/p>\n\n\n\n

La critica costruttiva \u00e8 considerata un elemento vitale all’interno di un’organizzazione, in quanto pu\u00f2 contribuire al miglioramento delle pratiche aziendali e allo sviluppo di un dialogo aperto tra dipendenti e management. <\/p>\n\n\n\n

Tuttavia, quando la critica si trasforma in attacchi personali, in affermazioni disonorevoli o denigratorie prive di fondamento, si entra in un territorio che pu\u00f2 giustificare una sanzione disciplinare.<\/p>\n\n\n\n

Questi limiti sono radicati nel principio di correttezza formale, che implica l’obbligo per il lavoratore di esprimere le proprie opinioni in maniera rispettosa, senza oltrepassare i confini del decoro professionale.<\/p>\n\n\n\n

Il rispetto per la dignit\u00e0 e l’onore delle persone \u00e8 un valore che deve essere preservato anche nell’esercizio della critica. <\/p>\n\n\n\n

Pertanto, se un lavoratore esprime giudizi che danneggiano l’immagine di un collega o dell’azienda stessa senza basarsi su fatti oggettivi e verificabili, pu\u00f2 essere ritenuto responsabile di condotta inappropriata.<\/p>\n\n\n\n

In Italia, la giurisprudenza ha chiarito che le affermazioni disonorevoli e denigratorie non sono protette dalla libert\u00e0 di espressione e possono portare a ripercussioni legali. <\/p>\n\n\n\n

Questo \u00e8 particolarmente rilevante nel contesto dei social media, dove i commenti negativi possono diffondersi rapidamente e avere un impatto significativo sulla reputazione di un individuo o di un’azienda.<\/p>\n\n\n\n

Le aziende, nel rispetto della legge, hanno la facolt\u00e0 di stabilire codici di condotta che definiscono il comportamento atteso dai loro dipendenti, sia all’interno dell’ambiente lavorativo che in ambito pubblico. <\/p>\n\n\n\n

Questi codici spesso includono linee guida sul tipo di comunicazione considerata accettabile e sulle conseguenze di eventuali violazioni.<\/p>\n\n\n\n

\u00c8 essenziale che i lavoratori siano informati sui limiti legali e etici della critica in ambito lavorativo, e che le aziende promuovano una cultura del feedback positivo, dove la critica sia finalizzata al miglioramento continuo piuttosto che alla diffamazione.<\/p>\n\n\n\n

Il contesto sindacale<\/h3>\n\n\n\n

Nel contesto sindacale, la libert\u00e0 di espressione dei lavoratori assume una connotazione particolare, data la loro posizione di rappresentanza e difesa degli interessi collettivi dei dipendenti. <\/p>\n\n\n\n

Tuttavia, anche in questo ambito, la libert\u00e0 di critica e di espressione non \u00e8 illimitata.<\/p>\n\n\n\n

Il sindacato e i lavoratori che ne fanno parte, pur godendo di una maggiore tutela nel dibattito sindacale, devono esercitare il loro diritto di critica nei confronti dell’azienda nel rispetto della legge e della veridicit\u00e0 dei fatti.<\/p>\n\n\n\n

La normativa e la giurisprudenza italiana stabiliscono che le affermazioni e le denunce sindacali debbano essere sempre basate su fatti certi e verificabili. <\/p>\n\n\n\n

Questo criterio serve a proteggere l’immagine e l’integrit\u00e0 dell’azienda da possibili accuse infondate che potrebbero danneggiarne la reputazione senza giustificazione.<\/p>\n\n\n\n

Il sindacato, quindi, pur avendo il compito di evidenziare eventuali criticit\u00e0 e di promuovere gli interessi dei lavoratori, deve operare in modo responsabile, assicurandosi che le proprie rivendicazioni siano supportate da elementi concreti e oggettivi.<\/p>\n\n\n\n

L’importanza di questo principio \u00e8 amplificata in un’era in cui le informazioni si diffondono rapidamente attraverso i media e i social network, con possibili conseguenze immediate sull’immagine aziendale. <\/p>\n\n\n\n

Un’accusa infondata o esagerata pu\u00f2 avere ripercussioni negative non solo per l’azienda ma anche per l’intera collettivit\u00e0 dei lavoratori, potenzialmente mettendo a rischio posti di lavoro o la fiducia degli stakeholder.<\/p>\n\n\n\n

\"\"<\/figure>\n\n\n\n

<\/p>\n\n\n\n

<\/p>\n\n\n\n

<\/p>\n\n\n\n

<\/p>\n\n\n\n

<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

In un’epoca in cui i confini tra vita privata e lavorativa si fanno sempre pi\u00f9 sfumati, soprattutto a causa dell’onnipresenza dei social media, la Suprema Corte di Cassazione ha recentemente emesso una sentenza (n. 35922\/2023) che delinea con maggiore chiarezza i limiti entro cui il diritto di critica di un lavoratore pu\u00f2 essere esercitato senza […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[43,1],"tags":[438,436,435,439,437,440],"yoast_head":"\nLicenziamento per giusta causa e diritto di critica nei social media<\/title>\n<meta name=\"description\" content=\"Esplora l'equilibrio tra diritto di critica e obblighi contrattuali con la nostra analisi della sentenza della Suprema Corte di Cassazione n. 35922\/2023.\" \/>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/www.consultingpb.com\/blog\/il-caffe-del-mattino\/licenziamento-per-giusta-causa-e-social-media\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Licenziamento per Giusta Causa e Social Network: Il Confine tra Diritto di Critica e Diffamazione\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Esplora l'equilibrio tra diritto di critica e obblighi contrattuali con la nostra analisi della sentenza della Suprema Corte di Cassazione n. 35922\/2023.\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/www.consultingpb.com\/blog\/il-caffe-del-mattino\/licenziamento-per-giusta-causa-e-social-media\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"PB Consulting\" \/>\n<meta property=\"article:author\" content=\"https:\/\/www.facebook.com\/alberto.bozzo.9\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2024-01-18T23:41:05+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2024-01-18T23:41:07+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/www.consultingpb.com\/wp-content\/uploads\/2024\/01\/Il-caffe-del-mattino-1.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"1024\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"768\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Alberto Bozzo\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Alberto Bozzo\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"9 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/www.consultingpb.com\/blog\/il-caffe-del-mattino\/licenziamento-per-giusta-causa-e-social-media\/\",\"url\":\"https:\/\/www.consultingpb.com\/blog\/il-caffe-del-mattino\/licenziamento-per-giusta-causa-e-social-media\/\",\"name\":\"Licenziamento per giusta causa e diritto di critica nei social media\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/www.consultingpb.com\/#website\"},\"datePublished\":\"2024-01-18T23:41:05+00:00\",\"dateModified\":\"2024-01-18T23:41:07+00:00\",\"author\":{\"@id\":\"https:\/\/www.consultingpb.com\/#\/schema\/person\/09b2842207e1ed74e87559a8e584fd50\"},\"description\":\"Esplora l'equilibrio tra diritto di critica e obblighi contrattuali con la nostra analisi della sentenza della Suprema Corte di Cassazione n. 35922\/2023.\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/www.consultingpb.com\/blog\/il-caffe-del-mattino\/licenziamento-per-giusta-causa-e-social-media\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/www.consultingpb.com\/blog\/il-caffe-del-mattino\/licenziamento-per-giusta-causa-e-social-media\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/www.consultingpb.com\/blog\/il-caffe-del-mattino\/licenziamento-per-giusta-causa-e-social-media\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/www.consultingpb.com\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Licenziamento per Giusta Causa e Social Network: Il Confine tra Diritto di Critica e Diffamazione\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/www.consultingpb.com\/#website\",\"url\":\"https:\/\/www.consultingpb.com\/\",\"name\":\"PB Consulting\",\"description\":\"\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/www.consultingpb.com\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/www.consultingpb.com\/#\/schema\/person\/09b2842207e1ed74e87559a8e584fd50\",\"name\":\"Alberto Bozzo\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/www.consultingpb.com\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/03ac8b45cdf6f3314e4061fb7a315652?s=96&d=mm&r=g\",\"contentUrl\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/03ac8b45cdf6f3314e4061fb7a315652?s=96&d=mm&r=g\",\"caption\":\"Alberto Bozzo\"},\"sameAs\":[\"https:\/\/www.consultingpb.com\/\",\"https:\/\/www.facebook.com\/alberto.bozzo.9\",\"https:\/\/www.instagram.com\/ab_dirittorovescio\/\",\"https:\/\/www.linkedin.com\/in\/alberto-bozzo-57982b63\/\"],\"url\":\"https:\/\/www.consultingpb.com\/blog\/author\/alberto\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO Premium plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Licenziamento per giusta causa e diritto di critica nei social media","description":"Esplora l'equilibrio tra diritto di critica e obblighi contrattuali con la nostra analisi della sentenza della Suprema Corte di Cassazione n. 35922\/2023.","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/www.consultingpb.com\/blog\/il-caffe-del-mattino\/licenziamento-per-giusta-causa-e-social-media\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Licenziamento per Giusta Causa e Social Network: Il Confine tra Diritto di Critica e Diffamazione","og_description":"Esplora l'equilibrio tra diritto di critica e obblighi contrattuali con la nostra analisi della sentenza della Suprema Corte di Cassazione n. 35922\/2023.","og_url":"https:\/\/www.consultingpb.com\/blog\/il-caffe-del-mattino\/licenziamento-per-giusta-causa-e-social-media\/","og_site_name":"PB Consulting","article_author":"https:\/\/www.facebook.com\/alberto.bozzo.9","article_published_time":"2024-01-18T23:41:05+00:00","article_modified_time":"2024-01-18T23:41:07+00:00","og_image":[{"width":1024,"height":768,"url":"https:\/\/www.consultingpb.com\/wp-content\/uploads\/2024\/01\/Il-caffe-del-mattino-1.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"Alberto Bozzo","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"Alberto Bozzo","Tempo di lettura stimato":"9 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/www.consultingpb.com\/blog\/il-caffe-del-mattino\/licenziamento-per-giusta-causa-e-social-media\/","url":"https:\/\/www.consultingpb.com\/blog\/il-caffe-del-mattino\/licenziamento-per-giusta-causa-e-social-media\/","name":"Licenziamento per giusta causa e diritto di critica nei social media","isPartOf":{"@id":"https:\/\/www.consultingpb.com\/#website"},"datePublished":"2024-01-18T23:41:05+00:00","dateModified":"2024-01-18T23:41:07+00:00","author":{"@id":"https:\/\/www.consultingpb.com\/#\/schema\/person\/09b2842207e1ed74e87559a8e584fd50"},"description":"Esplora l'equilibrio tra diritto di critica e obblighi contrattuali con la nostra analisi della sentenza della Suprema Corte di Cassazione n. 35922\/2023.","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/www.consultingpb.com\/blog\/il-caffe-del-mattino\/licenziamento-per-giusta-causa-e-social-media\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/www.consultingpb.com\/blog\/il-caffe-del-mattino\/licenziamento-per-giusta-causa-e-social-media\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/www.consultingpb.com\/blog\/il-caffe-del-mattino\/licenziamento-per-giusta-causa-e-social-media\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/www.consultingpb.com\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Licenziamento per Giusta Causa e Social Network: Il Confine tra Diritto di Critica e Diffamazione"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/www.consultingpb.com\/#website","url":"https:\/\/www.consultingpb.com\/","name":"PB Consulting","description":"","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/www.consultingpb.com\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/www.consultingpb.com\/#\/schema\/person\/09b2842207e1ed74e87559a8e584fd50","name":"Alberto Bozzo","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/www.consultingpb.com\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/03ac8b45cdf6f3314e4061fb7a315652?s=96&d=mm&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/03ac8b45cdf6f3314e4061fb7a315652?s=96&d=mm&r=g","caption":"Alberto Bozzo"},"sameAs":["https:\/\/www.consultingpb.com\/","https:\/\/www.facebook.com\/alberto.bozzo.9","https:\/\/www.instagram.com\/ab_dirittorovescio\/","https:\/\/www.linkedin.com\/in\/alberto-bozzo-57982b63\/"],"url":"https:\/\/www.consultingpb.com\/blog\/author\/alberto\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.consultingpb.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5781"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.consultingpb.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.consultingpb.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.consultingpb.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.consultingpb.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=5781"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.consultingpb.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5781\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":5788,"href":"https:\/\/www.consultingpb.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5781\/revisions\/5788"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.consultingpb.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5781"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.consultingpb.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=5781"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.consultingpb.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=5781"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}