L’ecosistema dell’intelligenza artificiale si sta evolvendo a un ritmo mai visto prima. In pochi anni, l’intelligenza artificiale è passata dall’essere un’innovazione di nicchia all’infrastruttura di tutti i giorni, alimentando tutto, dall’ingegneria del software e la produttività aziendale ai flussi di lavoro creativi e agli agenti autonomi.
🧠 Tutti i marchi di intelligenza artificiale: la visione più ampia della crescita dell’intelligenza artificiale
La classifica di primo livello misura la crescita complessiva delle visite degli utenti in tutte le categorie di prodotti AI. Non sorprende che ChatGPT rimanga al posto #1 con una crescita sbalorditiva di +350,6 milioni di visite, portando le sue visite mensili totali a 5,5 miliardi. Non si tratta solo di un assistente AI, ma di un livello di utilità integrato nei flussi di lavoro di tutto il mondo.
Segue da vicino Google Gemini con +118,3 milioni di crescita, guadagnando rapidamente terreno grazie alla sua presenza capillare nell’ecosistema di Google: Documenti, Gmail, Android e Ricerca. È chiaro che Gemini sta diventando più di un semplice modello: è un abilitatore di produttività.
Anche Perplexity, Claude e Adobe hanno registrato guadagni impressionanti, dimostrando che gli strumenti orientati alla ricerca e le piattaforme creative rimangono fondamentali per lo stack dell’intelligenza artificiale.
🟢 Key Takeaway: Gli LLM generalisti dominano ancora il traffico, ma strumenti mirati e ad alta utilità stanno rapidamente ritagliando la condivisione della mente degli utenti.
👨 💻 Codifica AI: gli strumenti per sviluppatori decollano
Gli sviluppatori continuano a essere tra i primi e più entusiasti ad adottare l’intelligenza artificiale. A maggio, Google AI Studio è stato in cima alle classifiche di codifica con una crescita di +7,9 milioni , riflettendo l’aumento dell’utilizzo sia tra i team aziendali che tra quelli open source.
Claude Code (una modalità specializzata di generazione di codice di Anthropic) ha registrato una crescita di +4,1 milioni , dimostrando la domanda di copiloti di codifica allineati e sicuri. Nel frattempo, strumenti più piccoli ma in rapida crescita come Kilo Code (+709.1K) e Rork (+400.8K) stanno registrando una crescita esplosiva da parte di bootstrapper e hacker indipendenti.
Cursor, Replit e Windsurf hanno tutti registrato forti guadagni, rafforzando la tendenza degli IDE ibridi e degli assistenti di miglioramento del codice che si stanno radicando nei team di sviluppo di tutto il mondo.
🟢 Key Takeaway: L’intelligenza artificiale nel codice non è più opzionale, ma fondamentale. Gli strumenti che offrono velocità, struttura e affidabilità stanno conquistando l’economia dei costruttori.
🤖 Agenti AI: il nuovo livello di automazione
Gli agenti di intelligenza artificiale stanno facendo scalpore, agendo come task-runner autonomi e assistenti basati sulla logica. Manus detiene il primo posto questo mese, accreditato per la creazione di un sistema di orchestrazione flessibile e multi-agente che funziona immediatamente per le startup e i team operativi.
Genspark, un nuovo arrivato in rapida crescita, sta guadagnando terreno grazie alla sua esperienza nella progettazione di agenti AI. Skywork e Fellou si concentrano sulla scrittura, sulla ricerca e sulle attività quotidiane di produttività.
Con gli agenti di intelligenza artificiale ora in grado di gestire le caselle di posta, lanciare campagne pubblicitarie e analizzare i documenti, l’adozione si sta diffondendo rapidamente.
🟢 Key Takeaway: Stiamo entrando nell'”economia dell’assistente”. I migliori agenti di intelligenza artificiale non sono solo intelligenti, ma sono anche molto utili. L’intelligenza artificiale agentica è un campo nuovo e i primi cinque prodotti scelti in questo sondaggio rappresentano le opinioni della comunità e l’interesse del mercato. Ciò fornisce una panoramica affidabile dell’attuale panorama degli agenti di intelligenza artificiale.
🎬 Video AI – Creazione visiva a velocità di curvatura
Se c’è una categoria che vede un’innovazione alle stelle, è quella dei video basati sull’intelligenza artificiale. HeyGen e Higgsfield sono cresciuti entrambi di +1,6 milioni, con HeyGen che si è concentrata su esplicativi basati su avatar e Higgsfield su contenuti brevi migliorati dal realismo.
Cutout.Pro continua a essere leader nell’utilità pratica, offrendo strumenti di rimozione dello sfondo, miglioramento dei video e modifica per creatori e marketer di e-commerce.
Altre stelle emergenti includono Veo 3 (+660K), un nuovo arrivato noto per la qualità della generazione cinematografica, e LTX Studio, focalizzato su storyboard e animazione. Anche strumenti consolidati come Opus Clip e Veed hanno registrato buoni guadagni, confermando che il video rimane il mezzo più virale dell’intelligenza artificiale.
🟢 Key Takeaway: Il futuro dello storytelling è generato dall’intelligenza artificiale e i creatori sono affamati di strumenti che trasformino rapidamente i concetti in contenuti.
🖼️ AI Image – Dall’utilità all’arte
Gli strumenti di immagine AI continuano ad espandersi, fondendo utilità e creatività. Adobe mantiene il dominio con una crescita di +4,9 milioni , trainata dall’integrazione nativa di Firefly in Photoshop ed Express. Sta dimostrando che le piattaforme creative tradizionali possono vincere, quando si muovono abbastanza velocemente.
Remove.bg e Freepik si occupano di un pratico editing visivo, mentre Midjourney, Tensor Art e Pixelcut servono artisti, designer e professionisti dell’ecom alla ricerca di tempi di consegna rapidi e flessibilità stilistica.
Pippit AI, Flowith e Photoroom rappresentano la prossima generazione: mobile-first, consumer-friendly e pronti per la creazione dell’era TikTok.
🟢 Key Takeaway: Gli strumenti di immagine AI non sono più una novità, ma sono pronti per la produzione. E la competizione tra utilità ed estetica si sta scaldando.
📈 GTM AI – Strumenti che alimentano il lancio di prodotti
Nella categoria go-to-market (GTM), l’intelligenza artificiale sta diventando una leva di lancio cruciale. Replit è in cima alla classifica con una crescita di +1,7 milioni , dimostrando che gli sviluppatori stanno abbracciando più che mai la creazione di prodotti basata sul codice.
Jotform, con una crescita di +1,6 milioni , continua a guidare l’automazione dei moduli, le pagine di destinazione e le operazioni interne. Strumenti come Framer, Vmake AI e Prezi colmano il divario tra il marketing creativo e i sistemi di lancio scalabili.
Anche strumenti specializzati come Replient e Autoppt stanno mostrando trazione, dimostrando che c’è appetito per l’automazione in ogni parte dello stack GTM.
🟢 Key Takeaway: L’intelligenza artificiale sta ridefinendo lo stack delle startup. I lanci dei prodotti sono più rapidi, più snelli e sempre più automatizzati.
🏢 Enterprise AI – Slancio silenzioso ma enorme
L’adozione aziendale tende a muoversi più lentamente, ma una volta avviata, si ridimensiona notevolmente. Adobe e Meta sono ancora una volta in cima alla classifica, ma piattaforme più recenti come Gamma (+2,5 milioni) stanno diventando punti fermi nella documentazione interna, nella comunicazione del team e nella progettazione aziendale.
Aura, Read AI, Suna e Planner 5D aiutano in tutto, dai riepiloghi delle riunioni alla pianificazione spaziale. Nel frattempo, Airtable, Notta e Abacus AI mostrano una forte crescita nello spazio dell’automazione e della gestione della conoscenza.
🟢 Key Takeaway: L’intelligenza artificiale aziendale non è appariscente, ma è appiccicosa. Una volta integrati nei flussi di lavoro, questi strumenti diventano indispensabili.
🔚 Considerazioni finali – La curva di crescita dell’IA è solo all’inizio
In ogni categoria, dagli strumenti di sviluppo agli agenti, dalle app aziendali ai creatori di video, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale sta accelerando, diversificando e approfondendo. Le principali piattaforme continuano a dominare la portata, ma gli strumenti più piccoli con una forte utilità e cicli di iterazione rapidi stanno facendo passi da gigante. Man mano che l’intelligenza artificiale viene integrata in ogni flusso di lavoro, il confine tra “strumento” e “membro del team” si sta assottigliando.
Cosa spicca di più?
- Gli strumenti video AI stanno esplodendo in popolarità poiché i creatori cercano flussi di lavoro più rapidi e intelligenti.
- Gli agenti di intelligenza artificiale e le piattaforme GTM stanno rimodellando il modo in cui i prodotti vengono lanciati, scalati e operano.
- Gli assistenti di codifica stanno potenziando gli sviluppatori a tutti i livelli, mentre le soluzioni di intelligenza artificiale aziendale stanno semplificando silenziosamente i flussi di lavoro dietro le quinte.
- Anche gli strumenti iper-di nicchia stanno guadagnando terreno, a riprova del fatto che la domanda non è solo ampia, ma profonda.
Con l’espansione dello stack di intelligenza artificiale, una cosa è chiara: il futuro appartiene a coloro che costruiscono velocemente, si adattano rapidamente e risolvono problemi reali.